L’ennesimo episodio fuori dal campo ha scatenato la ferma condanna del Comune: la richiesta diretta alle due società di Calcio.
La Serie A si è fermata conseguentemente alla triste dipartita di Papa Francesco, ma mentre il campionato continua e le lotte per lo Scudetto, per un piazzamento nelle coppe europee e per la salvezza si fanno sempre più accese, si continua a parlare anche di fatti extra-calcistici, purtroppo non positivi.
Nelle ultime ore, è arrivata la triste notizia della scomparsa di uno storico massaggiatore del Lecce, motivo per il quale i salentini hanno chiesto il rinvio del match contro l’Atalanta, in programma originariamente per la serata di venerdì. Diametralmente opposta, invece, la discussione montata sugli scontri fuori dal campo da parte dei tifosi.
Dopo il Derby di Roma, andato in scena nella domenica del 13 aprile, la città ha purtroppo dovuto fare i conti, per l’ennesima volta, con gli eventi legati ai tafferugli avvenuti prima dell’inizio della partita; oltre ad avere fermamente condannato i gesti di alcuni tifosi facinorosi, la giunta municipale di Roma ha espressamente proposto di fare una richiesta alle due società calcistiche della Capitale, ovvero la Roma e la Lazio.
Lazio-Roma è finita in pareggio, ma prima del fischio d’inizio si sono purtroppo verificati degli scontri che hanno causato ingenti danni nella zona vicina allo Stadio Olimpico, in particolare nei dintorni di Ponte Milvio. Stando alle stime riportate dalle maggiori testate giornalistiche sportive, i danni ad auto e motorini si aggirerebbero intorno alle migliaia di euro. Data la situazione vissuta, i residenti dell’area hanno chiesto un risarcimento economico, col Municipio XV che ha chiesto direttamente al Campidoglio, con una richiesta formale, di attribuire i costi per il risarcimento alle due società della Capitale.
“Passati questi giorni complessi per l’ordine pubblico di Roma legati alla scomparsa di Papa Francesco, faremo richiesta formale per aprire un tavolo con l’assessorato capitolino allo Sport e Grandi Eventi e con Sport e Salute, per chiedere un’attenzione maggiore al territorio soprattutto in termini di sicurezza, decoro e mobilità” hanno spiegato il presidente del Municipio XV e l’assessore al Commercio, alle Attività Produttive e allo Sport dello stesso, in un’intervista a La Repubblica Resterà da capire se, effettivamente, il Comune di Roma procederà ora chiedendo il risarcimento per i cittadini a Roma e Lazio.
Arriva un nuovo concorso per autori di fumetti, in giuria l’autrice Vanna Vinci: tutti i…
Nuovo riconoscimento ad Ornella Muti per la sua incredibile carriera, arriva il premio speciale dai…
Tutti i fan già sognano con Annalisa, in arrivo una collaborazione con un’altra artista italiana…
Manca sempre meno all’Eurovision Song Contest 2025: da Lucio Corsi a Gabri Ponte e non…
Tutto il mondo piange Papa Francesco e attende un funerale che sarà piuttosto diverso dai…